Categories: Press Room

Condividi

Categories: Press Room

Condividi

Acqua, Consorzio bonifica Oristano: elezioni in continuità, 18 seggi contro 3 per lista Coldiretti-Confagricoltura

(CHB) – Cagliari, 24 feb 2025 –  Gli imprenditori agricoli dell’Oristanese hanno scelto la continuità. Con una netta affermazione la squadra uscente del Consorzio di Bonifica dell’Oristanese, guidata da Carlo Corrias, è stata riconfermata con una larghissima maggioranza. La tornata elettorale ha visto l’elezione di un consiglio di amministrazione con 18 rappresentanti della lista Coldiretti-Confagricoltura, mentre la lista Terra e Acqua per il Futuro (che aveva come candidata l’ex assessora regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi) ha ottenuto solo 3 seggi. Un risultato che sottolinea la fiducia degli agricoltori verso la gestione portata avanti finora e il desiderio di proseguire lungo il percorso tracciato.

LA RICONFERMA. “Questa riconferma – ha dichiarato il presidente Carlo Corrias – rappresenta una grande responsabilità che assumiamo con l’impegno di proseguire nel solco del lavoro fatto. La gestione dell’acqua è una questione strategica per il futuro del nostro territorio e continueremo a lavorare con spirito di condivisione per garantire una sempre maggiore efficienza nell’uso della risorsa idrica e nel supporto alle aziende agricole”.
Soddisfazione per il risultato elettorale è stata espressa anche dal vicepresidente Tonino Sanna: “L’amministrazione uscente continua ad assumere con grande responsabilità la guida del Consorzio di Bonifica dell’Oristanese. L’ampio consenso ottenuto – l’80% dei voti – premia il grande lavoro svolto in questi anni dagli imprenditori agricoli che hanno amministrato con competenza ed efficacia”.

COLDIRETTI E CONFAGRICOLTURA. Della stessa opinione i due direttori provinciali di Coldiretti e Confagricoltura – Emanuele Spanò e Roberto Serra: “Il nostro obiettivo resta quello di dare continuità alla visione chiara e condivisa delle nostre associazioni. Il Consorzio di Bonifica è un Ente fondamentale e strategico per tutte le imprese agricole e per il territorio e va guidato senza individualismi, ma con spirito di servizio e responsabilità”. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata agricoltura regione